I.S.T.A. VI – Memento mori

Memento mori. Ritualità, immagine e immaginario della morte nelle Alpi

Breno (Bs) – 8 ottobre 2016

L’argomento della VI edizione degli Incontri per lo Studio delle Tradizioni Alpine è «Memento mori. Ritualità, immagine e immaginario della morte nelle Alpi».

L’accesso al convegno è libero e gratuito.

Programma:

Sabato 8 ottobre – Palazzo della Cultura – Breno (Bs)

Ore 15.00 – Saluti delle autorità e inizio convegno:

Cortometraggio sulla Valle d’Aosta: «Il silenzio testimone del passato» | Teresa Santomarco Terrano – Videomaker
Il tema della morte nei laudari dei disciplini bianchi d’area alpina | Giacomino Ricci – Società Storica e Antropologica di Valle Camonica
Incontro, trionfo e danza: tre temi della morte in sintesi a Clusone | Giacomo Scandella – Circolo Culturale Baradello
La necropoli romana di San Donato di Lamon (BL) | Marisa Rigoni, Chiara D’Incà – Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
Il culto dei morti nell’arte rupestre della Valle Camonica | Ausilio Priuli – Museo d’arte e vita preistorica di Capo di Ponte

Ore 18.00 – Presentazione mostra (8 ottobre – 11 dicembre 2016):

Scoperte e riscoperte di un patrimonio d’arte: opere restaurate del Museo Camuno | Filippo Piazza – Museo Camuno – CaMus