Società
La Società Storica e Antropologica di Valle Camonica – SSAValCam – riunisce studiosi e appassionati che si pongono come obiettivo primario lo studio, la valorizzazione e la diffusione della conoscenza sulla storia e sulla cultura della Valle Camonica.
Gli interessati alle attività della SSAValCam possono iscriversi alla Newsletter oppure seguire le pagine Facebook e Instagram o i canali Telegram, Whatsapp e Youtube.
Attività
La Società promuove un’ampia gamma di attività, tra cui progetti di ricerca, pubblicazioni scientifiche, organizzazione di convegni e seminari, conservazione e digitalizzazione di patrimoni archivistici, attività didattiche per le scuole e l’offerta di servizi turistici e culturali.
Pubblicazioni
Le pubblicazioni della Società Storica e Antropologica di Valle Camonica sono disponibili presso il sistema bibliotecario bresciano oppure acquistabili online tramite le principali piattaforme di vendita di libri.
Contatti
Per contattare la Società Storica e Antropologica di Valle Camonica puoi scrivere all’indirizzo: info @ssavalcam.it
Sede legale: via Nazionale 25, 25040 Nadro di Ceto (BS).
Codice fiscale: 90026770173
Partita IVA: 03727300984
PEC: ssavalcam@pec.it
Galleria
Incisioni rupestri UNESCO
Valcamonica Romana
Medioevo ed età Moderna
Statuti di Valle Camonica
Curiosi trattenimenti di padre Gregorio
Guerra Bianca sulle Alpi