CI_Festival delle cultura alpina

CI_FESTIVAL della cultura alpina è una rassegna culturale annuale e itinerante organizzata dalla Società Storica e Antropologica di Valle Camonica a partire dal 2015. Gli incontri, gratuiti e aperti a tutti, offrono uno spazio di dialogo e approfondimento, coinvolgendo autori, ricercatori e studiosi su temi di interesse locale e sovralocale. Il festival rappresenta un’occasione unica per esplorare il patrimonio culturale, storico e antropologico della Valle Camonica e delle realtà circostanti, promuovendo la conoscenza e la partecipazione attiva della comunità.

Il nome CI_FESTIVAL della cultura alpina nasce dall’acronimo di “Curiosi Intrattenimenti”, un omaggio alla celebre opera del Padre Gregorio Brunelli di Valcamonica, intitolata “Curiosi trattenimenti continenti raguagli sacri e profani de popoli Camuni”, pubblicata a Venezia nel 1698. Questa scelta sottolinea il legame con la tradizione e il desiderio di creare un ponte tra passato e presente, mantenendo vivo lo spirito di curiosità e scoperta che caratterizza la cultura camuna.

Grazie a un programma ricco e variegato, il CI_FESTIVAL della cultura alpina si è affermato come un appuntamento imperdibile per chi desidera approfondire temi legati alla storia, alle tradizioni e alle dinamiche contemporanee di uno dei territori più affascinanti delle Alpi.


Edizione 2024


Edizione 2023


Edizione 2022


Altre edizioni: