Gioco di ruolo: “Domina ludi – La Signora del Gioco”

Domina Ludi – La Signora del Gioco è un progetto ludico-educativo ideato dalla Società Storica e Antropologica di Valle Camonica a partire dall’anno 2022, che utilizza il gioco di ruolo come strumento innovativo per l’insegnamento e la divulgazione culturale.

Un’ambientazione fantasy ispirata alla Valle Camonica

L’ambientazione di Domina Ludi è stata sviluppata per il celebre sistema di gioco “Dungeons & Dragons” e ruota attorno alla Valle del Solco, una regione fantasy ispirata liberamente alla Valle Camonica. Traendo spunto da leggende, folklore e tradizioni locali, il progetto offre un’esperienza coinvolgente e immersiva che unisce divertimento, apprendimento e valorizzazione del patrimonio culturale.

Il mondo di Domina Ludi si basa sullo studio di eventi storici legati al territorio della Valle Camonica, trasposti in un’ambientazione fantasy, progettati per essere flessibili sia geograficamente che temporalmente. Attualmente si sono realizzate due cornici temporali diverse:

  • Cornice medievale: Perfetta per avventure incentrate su epiche battaglie, esplorazioni e interazioni con miti e leggende locali.
  • Cornice secentesca: Ideale per esplorare temi legati all’Inquisizione, alla magia e ai cambiamenti sociali del XVII secolo.

Nel gennaio 2024 è realizzato un piccolo manuale dell’ambientazione, che offre tutte le risorse necessarie per giocare nella Valle del Solco, mentre ad agosto dello stesso anno il progetto è stato presentato al pubblico.

Origine del nome: Il titolo del progetto “Domina Ludi” – in latino “Signora del Gioco” – si rifà a una figura leggendaria del folklore camuno. Questa misteriosa entità, connessa a tradizioni pagane, poteva assumere varie forme: da fantasma o cacciatrice a una bellissima donna dei boschi, vestita dei soli capelli, capace di incantare chiunque incrociasse il suo sguardo. Legata ai culti di Diana, Erodiade e Berchta, rappresenta un ponte simbolico tra mito, tradizione e fantasia.

Eventi e collaborazioni

A partire da settembre 2023 il progetto Domina Ludi è promosso in collaborazione con la Gilda del Gioco di Ruolo, che fornisce supporto creativo e organizzativo. Attraverso la sinergia tra le due associazioni è possibile organizzare:

  • Sessioni di gioco di ruolo pubblici e privati: Organizzazione di sedute adatte a tutti, dai principianti agli esperti, in contesti pubblici e privati.
  • Eventi o manifestazioni a tema: progetti unici come “Dalegno&Dragons” e “Pontedilegno Fantasy, Comics & Games“.
  • Didattica per le scuole: Avventure immersive che narrano eventi storici o introducono temi culturali, promuovendo l’apprendimento attraverso il gioco.

LA GILDA DEL GIOCO DI RUOLO

La prima associazione di Gioco di Ruolo dell’Alta Valle Camonica.
Gruppo di avventurieri nel cuore delle Alpi.

Email: lagildagdr @gmail.com
Instagram
Facebook