CI_Festival delle cultura alpina

CI_FESTIVAL della cultura alpina è una rassegna culturale annuale e itinerante organizzata dalla Società Storica e Antropologica di Valle Camonica a partire dal 2015. Il festival propone incontri gratuiti e aperti a tutti, che si configurano come veri e propri spazi di dialogo e approfondimento su temi di rilevanza locale e sovralocale, coinvolgendo autori, ricercatori e studiosi di varie discipline.

Attraverso un programma ricco e multidisciplinare, il festival offre alla comunità un’occasione preziosa per esplorare le radici storiche, antropologiche e culturali della Valle Camonica e delle aree limitrofe. CI FESTIVAL promuove la conoscenza del territorio non solo come luogo fisico, ma come laboratorio vivo di saperi, memorie e identità condivise.

Il nome CI FESTIVAL nasce dall’acronimo di “Curiosi Intrattenimenti”, un omaggio all’opera seicentesca del Padre camuno Gregorio Brunelli, autore del volume “Curiosi trattenimenti continenti raguagli sacri e profani de popoli Camuni”, pubblicato a Venezia nel 1698. Un richiamo simbolico che collega idealmente il festival alla lunga tradizione di studio e narrazione del territorio alpino, rinnovandone lo spirito con uno sguardo contemporaneo.


Edizione 2025 – 10° anni


Edizione 2024


Edizione 2023


Edizione 2022


Altre edizioni: